Pasqua, l’impronta pugliese sui dolci tipici da ricorrenza

(5 voti, media 4.20 di 5)
Valutazione attuale: / 5
ScarsoOttimo 
News - Aprile 2023
Share Link: Share Link: Google Facebook Myspace Ask Yahoo Bookmarks

L'impronta dell'anima pugliese di Maina sui dolci da ricorrenza

La svolta avvenne circa 60 anni fa, quando l’intuizione lungimirante di Bruno e Antonio Di Gennaro - i fratelli accolti alla Pasticceria MAINA, che in seguito chiameranno a trasferirsi anche il resto della famiglia da Troia (Fg) a Torino - e la visione industriale di Vincenzo Brandani - futuro cognato, formatosi tra le linee di produzione della Lanerossi a Vicenza - portarono alla decisione coraggiosa di puntare “tutto e solo” sulla qualità, specializzandosi sui cosiddetti “dolci da ricorrenza”. La colomba allo Spritz e il rito tradizionale del pulcino pasquale, che rompe il guscio e annuncia un nuovo inizio, si rinnovano nell’anima meridiana di MAINA.

Cliccare sul link: Pasqua, l’impronta pugliese sui dolci tipici da ricorrenza - Affaritaliani.it