Ultime Notizie |
|
IN PRIMO PIANO
Aria di Troia e del Preappennino marzo 2025
È in edicola
Ricordiamo che gli articoli presenti sul sito web sono differenti e/o meno
approfonditi di quelli pubblicati sull'edizione cartacea, che questo mese è composta di otto pagine.
La scomparsa del direttore scolastico Gino RotondoDeceduto il dr. Gino Rotondo
Il giornale Aria di Troia presenta: "In scena per Geppo Piantanida"Aria di Troia presenta: "In scena per Geppo Piantanida" Troia - Auditorium J. L. Martin 28 marzo 2025 Breve biografia di Geppo Nato a Foggia nel 1954, volto storico e conduttore di diverse trasmissioni tv su Tele Foggia. Uno dei primi a fare televisione a Foggia, è rimasto fedele alla sua emittente fino a qualche anno fa quando la passione per il teatro lo induce a cambiare scena. Le prime conduzioni in tv risalgono agli anni settanta-ottanta, agli albori di Tele Foggia con Valverdino Della Vista. Per oltre un ventennio, Geppo Piantanida, ha condotto il tg, numerose trasmissioni di spettacolo e di sport, soprattutto di calcio, lui che era un grande tifoso del Foggia. L'ultima apparizione in televisione risale alla stagione 2010-2011 quando conduceva "Sfoggia Domenica", il contenitore musicale e sportivo con collegamenti in diretta con lo stadio Zaccheria. Dopo aver sposato la troiana Donatella Casoli, per oltre vent’anni vive a Troia con i suoi figli Mario e Roberta e viene subito apprezzato per le sue doti di bravissimo attore e intrattenitore nelle numerose comparse nella compagnia teatrale di Troia “I Senzafaccia”. Dal 2010 è il conduttore ufficiale di questa manifestazione del “Rosone d’Argento”, offrendosi al pubblico col suo sorriso e con tanta professionalità, generosità e simpatia. Dopo una breve malattia incurabile, ci lascia il 18 marzo 2015, ma sempre vivo è il suo caro ricordo nel cuore di tutti. Nel 2015 viene insignito del Rosone d’Argento alla memoria. |
ALTRE NOTIZIE

Troia - Progetto “Nessuna si salva da sola”
Progetto “Nessuna si salva da sola” L’Associazione “Insieme per” è lieta di presentare il progetto “NESSUNA SI SALVA DA SOLA”. L’evento si terrà il 9 marzo 2025 alle ore 18:30 presso l’Auditorium J.M. Martin di Troia (Fg). Il progetto, nato in segui...

Seminario convegno a Troia: Energia Comune
Troia, cine teatro Cimaglia - 27 febbraio 2025 Temi del convegno e interventi

Aria di Troia e del Preappennino febbraio 2025
È in edicola Ricordiamo che gli articoli presenti sul sito web sono differenti e/o meno approfonditi di quelli pubblicati sull'edizione cartacea, che questo mese è composta di sei pagine.

Aria di Troia e del Preappennino gennaio 2025
È in edicola Ricordiamo che gli articoli presenti sul sito web sono differenti e/o meno approfonditi di quelli pubblicati sull'edizione cartacea, che questo mese è composta di otto pagine.

Felice 2025
La redazione di Aria di Troia augura a tutti i suoi lettori un sereno 2025

Felice Natale 2024
La redazione di Aria di Troia augura a tutti i lettori un felice Natale

I presepi di Tonino Cibelli 2024
Mostra dei presepi di Tonino Cibelli dal 5 al 12 dicembre 2024

Troia - Città del natale 2024
Programmazione

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Programma nel comune di Troia

Incontro con i discendenti del popolo Azteco
Danze e cultura Azteca

Federico De Rosa a Foggia: una voce per l'inclusione
Seminario dedicato all’inclusione scolastica Il Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia è lieto di ospitare Federico De Rosa, scrittore e attivista autistico, accompagnato dal padre Oreste, in un seminario dedicato all’inclusione scola...

Aria di Troia e del Preappennino ottobre 2024
È in edicola Ricordiamo che gli articoli presenti sul sito web sono differenti e/o meno approfonditi di quelli pubblicati sull'edizione cartacea, che questo mese è composta di sei pagine.

Arriva il "Mammobile" a Troia
Lodevolissima attività per la prevenzione

Troia:: Musiche e versi della Daunia
VIII Festival "La lingua che unisce" Programma Nel programma è previsto l'intervento di due "oriundi troiani": il dr. Giuseppe Trincucci e la d.ssa Marika Borrelli

Deceduto in Etiopia padre Nicolino Di Iorio
Il comboniano p. Nicolino di Iorio è tornato alla casa del Padre È appena giunta la triste notizia della scomparsa, avvenuta ieri 6 ottobre 2024 in Addis Abeba (Etiopia), di p. Nicolino Di Iorio. Era originario di Celenza Valfortore (FG), dove er...
-
Troia - Progetto “Nessuna si salva da sola”
-
Seminario convegno a Troia: Energia Comune
-
Aria di Troia e del Preappennino febbraio 2025
-
Aria di Troia e del Preappennino gennaio 2025
-
Felice 2025
-
Felice Natale 2024
-
I presepi di Tonino Cibelli 2024
-
A Troia, all'Immacolata c'è Rosone e Tradizione
-
Troia - Città del natale 2024
-
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
-
Incontro con i discendenti del popolo Azteco
-
Federico De Rosa a Foggia: una voce per l'inclusione
-
Aria di Troia e del Preappennino ottobre 2024
-
Arriva il "Mammobile" a Troia
-
Troia:: Musiche e versi della Daunia
-
Deceduto in Etiopia padre Nicolino Di Iorio
LE NOSTRE RUBRICHE
- Il risveglio dal letargo La primavera è il risveglio dal letargo invernale, in questo period...
- Pan di Spagna e…..cupcake A metà del 700’ la Repubblica di Genova avendo relazioni comme...
- A Troia termina a mezzanotte al suono del “Campanone”. Il Carnevale è una festa che si c...
- San Valentino 2019 La ROSA nella mitologia romana, era il fiore sacro a Venere, dea dell’am...
- Domani 27 febbraio chiuse le scuole in diversi comuni I Monti Dauni si sono vestiti di un ...
- Cerimonia di consegna il 10 marzo 2018 a Monteleone di Puglia La cerimonia sarà teletrasmess...
VEDI ANCHE

Altre News

Rubriche

ariaditroiaLIVE


Pubblicità
Chiama il numero 3493877234
o inviaci una email
Sponsor